Data: 28/10/2015
Ora: dalle 18.00 per gli studenti del corso serale
Città: Torino
Indirizzo:
Genere del prologo pubblico: spettacolarità insurrezionale
Ospitante: Liceo Artistico Statale “Renato Cottini”, nell’ambito di Libriamci 2015, su proposta della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, già collaboratrice di “La tragedia della libertà: un progetto per le nostre scuole

busto

Prologo pubblico de
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTA’
di come lo Stato impose la chiusura delle scuole;
e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito
furono nominati presidi; e in una scuola,
nel giorno del commiato, accadde un imprevisto:
di come, quando e perché quattro studenti,
avendo sbranato un preside, cambiarono vita e nome
ovvero
per la creazione di un nuovo mito

Quale storia? http://wp.me/P2NVm3-g
In che modo? http://wp.me/P2NVm3-2
Perché un nuovo mito? http://wp.me/P2NVm3-3p
Ospita un prologo pubblico, senza cachet: http://wp.me/P2NVm3-k
Sostieni i prologhi pubblici e favoriscine la diffusione: http://svel.to/7iy
L’albo dei sostenitori: http://wp.me/P2NVm3-4b

Che cosa significa AZIONATE EMPATIE URBANE®? http://www.compagniamarcogobetti.com/identita/azionate-empatie-urbane/

Pubblicità
Data: 28/09/2015
Ora: 21.00
Città: Torino
Indirizzo: Piazza Carignano
Genere del prologo pubblico: insurrezione spettacolare (nell’ambito del progetto teatrosustrada.2015)
Ospitante: –
Prologo pubblico de
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTÀ
di come lo Stato impose la chiusura delle scuole;
20150926_152102e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito
furono nominati presidi; e in una scuola,
nel giorno del commiato, accadde un imprevisto:
di come, quando e perché quattro studenti,
avendo sbranato un preside, cambiarono vita e nome
ovvero

per la creazione di un nuovo mito

Quale storia? http://wp.me/P2NVm3-g
In che modo? http://wp.me/P2NVm3-2
Perché un nuovo mito? http://wp.me/P2NVm3-3p
Lo spettacolo: http://wp.me/P2NVm3-2z
Ospita un prologo pubblico, senza cachet: http://wp.me/P2NVm3-k
Sostieni i prologhi pubblici e favoriscine la diffusione: http://svel.to/7iy
L’albo dei sostenitori: http://wp.me/P2NVm3-4b

Il volume: http://www.seb27.it/content/la-tragedia-della-libertà

Data: 18/09/2015
Ora: dalle 8.00 alle 11.30 – per i 300 nuovi iscritti alle classi prime, n. 3 prologhi in preparazione allo spettacolo del 21 settembre
Città: Novi Ligure
Indirizzo:
Genere del prologo pubblico: spettacolarità insurrezionale
Ospitante: Liceo “E.Amaldi”

g3344

Prologo pubblico de
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTA’
di come lo Stato impose la chiusura delle scuole;
e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito
furono nominati presidi; e in una scuola,
nel giorno del commiato, accadde un imprevisto:
di come, quando e perché quattro studenti,
avendo sbranato un preside, cambiarono vita e nome
ovvero
per la creazione di un nuovo mito

Quale storia? http://wp.me/P2NVm3-g
In che modo? http://wp.me/P2NVm3-2
Perché un nuovo mito? http://wp.me/P2NVm3-3p
Ospita un prologo pubblico, senza cachet: http://wp.me/P2NVm3-k
Sostieni i prologhi pubblici e favoriscine la diffusione: http://svel.to/7iy
L’albo dei sostenitori: http://wp.me/P2NVm3-4b

Che cosa significa AZIONATE EMPATIE URBANE®? http://www.compagniamarcogobetti.com/identita/azionate-empatie-urbane/

Data: 20/12/2014
Ora: 20.30
Città: Torino
Indirizzo:
Genere del prologo pubblico: spettacolarità insurrezionale
Ospitante: Casa Il Candelaio – per inviti: 3466770956

Giordano_Bruno

Prologo pubblico de
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTA’
di come lo Stato impose la chiusura delle scuole;
e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito
furono nominati presidi; e in una scuola,
nel giorno del commiato, accadde un imprevisto:
di come, quando e perché quattro studenti,
avendo sbranato un preside, cambiarono vita e nome
ovvero
per la creazione di un nuovo mito

Durante la serata presentazione del volume LA TRAGEDIA DELLA LIBERTA’ (Edizioni Seb27 – scheda: http://goo.gl/x5T6QH) – interviene Anna Delfina Arcostanzo – e di La tragedia della libertà – Un progetto per le nostre scuole (http://goo.gl/ZdJhky)

Quale storia? http://wp.me/P2NVm3-g
In che modo? http://wp.me/P2NVm3-2
Perché un nuovo mito? http://wp.me/P2NVm3-3p
Ospita un prologo pubblico, senza cachet: http://wp.me/P2NVm3-k
Sostieni i prologhi pubblici e favoriscine la diffusione: http://svel.to/7iy
L’albo dei sostenitori: http://wp.me/P2NVm3-4b

https://azionateempatieurbane.wordpress.com

Che cosa significa AZIONATE EMPATIE URBANE®? http://www.compagniamarcogobetti.com/identita/azionate-empatie-urbane/

Data: 03/06/2014
Ora: 20.30
Città: Cavoretto (TO)
Indirizzo: Piazza Freguglia 6
Luogo: Centro d’Incontro di Cavoretto
Genere del prologo pubblico: spettacolarità insurrezionale
Ospitante: Centro d’Incontro di Cavoretto

prologhi pubbl

Prologo pubblico de
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTA’
di come lo Stato impose la chiusura delle scuole;
e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito
furono nominati presidi; e in una scuola,
nel giorno del commiato, accadde un imprevisto:
di come, quando e perché quattro studenti,
avendo sbranato un preside, cambiarono vita e nome
ovvero
per la creazione di un nuovo mito

Quale storia? http://wp.me/P2NVm3-g
In che modo? http://wp.me/P2NVm3-2
Perché un nuovo mito? http://wp.me/P2NVm3-3p
Ospita un prologo pubblico, senza cachet: http://wp.me/P2NVm3-k
Sostieni i prologhi pubblici e favoriscine la diffusione: http://svel.to/7iy
L’albo dei sostenitori: http://wp.me/P2NVm3-4b

https://azionateempatieurbane.wordpress.com

Data: 14/03/2014
Ora: 21.00
Città: Torino
Indirizzo: –
Luogo: Academia della follia
Genere del prologo pubblico: spettacolarità insurrezionale
Ospitante: Academia della follia

follia logo pic3

Prologo pubblico de
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTA’
di come lo Stato impose la chiusura delle scuole;
e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito
furono nominati presidi; e in una scuola,
nel giorno del commiato, accadde un imprevisto:
di come, quando e perché quattro studenti,
avendo sbranato un preside, cambiarono vita e nome
ovvero
per la creazione di un nuovo mito

Quale storia? http://wp.me/P2NVm3-g
In che modo? http://wp.me/P2NVm3-2
Perché un nuovo mito? http://wp.me/P2NVm3-3p
Ospita un prologo pubblico, senza cachet: http://wp.me/P2NVm3-k
Sostieni i prologhi pubblici e favoriscine la diffusione: http://svel.to/7iy
L’albo dei sostenitori: http://wp.me/P2NVm3-4b

https://azionateempatieurbane.wordpress.com

Data: 18/12/2013
Ora:18.00
Città: Torino
Indirizzo: Via S. Ottavio 20
Luogo: Palazzo Nuovo, piano -2
Genere del prologo pubblico: spettacolarità insurrezionale
Ospitante: TerzoPiano BibliotecaAutogestita

torino-palazzo_nuovo
Prologo pubblico de
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTA’
di come lo Stato impose la chiusura delle scuole;
e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito
furono nominati presidi; e in una scuola,
nel giorno del commiato, accadde un imprevisto:
di come, quando e perché quattro studenti,
avendo sbranato un preside, cambiarono vita e nome
ovvero
per la creazione di un nuovo mito

Quale storia? http://wp.me/P2NVm3-g
In che modo? http://wp.me/P2NVm3-2
Perché un nuovo mito? http://wp.me/P2NVm3-3p
Ospita un prologo pubblico, senza cachet: http://wp.me/P2NVm3-k
Sostieni i prologhi pubblici e favoriscine la diffusione: http://svel.to/7iy
L’albo dei sostenitori: http://wp.me/P2NVm3-4b

https://azionateempatieurbane.wordpress.com

Data: 21/11/2013
Ora: 21.00
Città: Torino
Indirizzo: Via Santa Giulia 12/c
Luogo: Torino
Genere del prologo pubblico: spettacolarità insurrezionale
Ospitante: Spazio Opi

prologhi pubbl

Prologo pubblico de
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTA’
di come lo Stato impose la chiusura delle scuole;
e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito
furono nominati presidi; e in una scuola,
nel giorno del commiato, accadde un imprevisto:
di come, quando e perché quattro studenti,
avendo sbranato un preside, cambiarono vita e nome
ovvero
per la creazione di un nuovo mito

Quale storia? http://wp.me/P2NVm3-g
In che modo? http://wp.me/P2NVm3-2
Perché un nuovo mito? http://wp.me/P2NVm3-3p
Ospita un prologo pubblico, senza cachet: http://wp.me/P2NVm3-k
Sostieni i prologhi pubblici e favoriscine la diffusione: http://svel.to/7iy
L’albo dei sostenitori: http://wp.me/P2NVm3-4b

https://azionateempatieurbane.wordpress.com